
Escursione a Cane Malu Cala Moro Sos Pupos -Bosa

L'Associazione Sulciscammina organizza una escursione escursione a Cane Malu, Cala Moro, Sos Pupos, a Bosa per domenica 06 aprile 2025 aperta ai soci e simpatizzanti
Escursione a Cane Malu Cala Moro Sos Pupos -Bosa
Escursione a Cane Malu Cala Moro Sos Pupos -Bosa
Percorso ad bastone | |
Distanza | Km 7 circa |
Tempo di percorenza | 0re 7 (inclusa la sosta per il pranzo) |
Guide | Antonello Deriu, Gabriela Podda, Giovanni Usai con la collaborazione di tutti gli accompagnatori e tirocinanti escursionistici presenti |
DIFFICOLTÀ | DIFFICOLTÀ : E il percorso si snoda tra tratti sterrati e rocce presentando alcune difficoltà che richiedono la massima attenzione |
Dislivello | Dislivello 207 m; |
Interessi prevalenti | ambientali naturalistici. |
Escursione a Cane Malu Cala Moro Sos Pupos - Bosa
Informazioni
Programma
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA
AVVISI
Escursione a Cane Malu Cala Moro Sos Pupos -Bosa
DESCRIZIONE
Partiremo da las cavas fino a Cane Malu dove troveremo un paesaggio lunare, un angolo di paradiso modellato nei secoli dalla forza dell’acqua e del vento sulla carattristica trachite bianca di Bosa. Il suo nome curioso, che in sardo significa cane cattivo, sembra derivare dalla sottile striscia di roccia che separa la piscina naturale dal mare, la cui forma, nelle giornate ventose, ricorda la coda scodinzolante di un cane. Ci sposteremo poi a Cala ‘e Moro, una a stretta e profonda insenatura caratterizzata da una spiaggia di ciottoli levigati dalle sfumature variegate. La cala è incorniciata da imponenti scogliere di roccia vulcanica. Il nome deriva dalla frequente presenza di pirati che approdavano in questa insenatura. Proseguendo arriveremo a Sos Pupos, una falesia di tufo, imponente parete rocciosa che si innalza quasi 80 metri sul livello del mare. Un paesaggio caratterizzato da cavità naturali e formazioni rocciose tondeggianti modellate dagli agenti atmosferici Saliremo infine a Punta Sea da cui ammireremo l’incantevole città di Bosa.ORE 8:00 Incontro dei partecipanti al parcheggio Iper Pan di Iglesias e partenza per Bosa
ORE 10:00 Incontro con tutti i partecipanti provenienti da altre località a Bosa Nautica Pinna – via Sas Covas (vedere punto google)
Scarpe da trekking, zaino equipaggiato con acqua, pranzo al sacco, kway anti pioggia, fischietto, telo termico.
Si chiede comunicazione di adesione entro giovedì 4 aprile 2025 per gli ospiti dare comunicazione a Giuseppe entro le ore 17 della stessa data. In caso di condizioni meteo avverse l’escursione può essere rinviata.