
Escursione Passo Sette Fratelli Sinnai

L'Associazione Sulciscammina organizza una escursione al Passo Sette Fratelli Sinnai per domenica 09 marzo 2025 aperta ai soci e simpatizzanti
Escursione Passo Sette Fratelli Sinnai
Escursione Passo Sette Fratelli Sinnai
Percorso ad anello | |
Distanza | Km 11 circa |
Tempo di percorenza | 0re 6 (inclusa la sosta per il pranzo) |
Guide | Antonello Deriu e Alfio Paderi che propongono l’escursione, hanno collaborato Gabriela Podda e Francesca Damele |
Dislivello | Dislivello in salita 958 discesa 553 m |
Interessi prevalenti | Paesaggistici, ambientali, naturalistici |
Escursione Passo Sette Fratelli Sinnai
Informazioni
Programma
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA
AVVISI
Escursione Passo Sette Fratelli Sinnai
DESCRIZIONE
Il Parco Regionale dei Sette Fratelli, situato nell’estremità sud-orientale della Sardegna, è un’ampia area naturale di circa 60.000 ettari, di cui 10.000 coperti da foreste. Comprende rilievi montuosi, gole profonde e numerosi corsi d’acqua che arricchiscono il paesaggio con cascate e piscine naturali. La vegetazione è tipicamente mediterranea, con lecci, sughere, roverelle e una varietà di arbusti profumati. L’area ospita una fauna ricca, tra cui l’aquila reale, il falco pellegrino e il raro astore sardo. Il parco è anche un rifugio per il cervo sardo, specie endemica protetta, con una popolazione censita di oltre 2.000 esemplari nel 2007. A questa specie è dedicato un museo all’interno del centro servizi dell’ex caserma forestale. Oltre alla natura, il parco conserva tracce storiche come nuraghi, resti neolitici e rovine di un antico convento. È una meta ideale per escursionisti, appassionati di storia, offrendo anche un giardino botanico con aula didattica e punto ristoro a Maidopis.ORE 7:40 Incontro dei partecipanti al parcheggio Iper Pan di Iglesias e partenza per Burcei
ORE 9:00 Incontro con tutti i partecipanti provenienti da altre località al parcheggio della stazione forestale di Campu Omu(vedere punto google)
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking e non da hiking, zaino equipaggiato con acqua, pranzo al sacco, kway anti pioggia, fischietto, luce frontale, telo termico
Si chiede comunicazione di adesione entro giovedì 6 marzo 2025 per gli ospiti dare comunicazione a Giuseppe entro le ore 17 della stessa data. In caso di condizioni meteo avverse l’escursione può essere rinviata.